Quali sono le controversie nel trattamento del comportamento anormale nell'infanzia?
Ci sono molte controversie nello studio scientifico e nel trattamento clinico del comportamento anormale nell'infanzia. Una controversia riguardante la diagnosi di condizioni come dislessia (disabilità della lettura specifica) o disturbo da deficit di attenzione e iperattività merita una menzione particolare perché evidenzia molti dei dilemmi etici che gli psicologi devono affrontare quando studiano e trattano comportamenti anormali durante l'infanzia.
Ci sono molte controversie nello studio scientifico e nel trattamento clinico del comportamento anormale nell'infanzia.
Una controversia riguardante la diagnosi di condizioni come dislessia (disabilità della lettura specifica) o disturbo da deficit di attenzione e iperattività merita una menzione particolare perché evidenzia molti dei dilemmi etici che gli psicologi devono affrontare quando studiano e trattano comportamenti anormali durante l'infanzia.
C'è la convinzione che disturbi come il disordine da deficit di attenzione o iperattività siano invalidi e che dare ai bambini queste diagnosi soddisfi particolari bisogni dei genitori, della salute o dei professionisti dell'educazione, dell'industria farmaceutica o della società (Cowart, 1988; Hutchins e Hind, 1987; Breggin, 1991).
Ad esempio, i genitori che hanno figli con problemi di alfabetizzazione potrebbero preferire vedere i loro giovani come "brillanti ma dislessici" piuttosto che "studenti lenti".
I professionisti dell'educazione possono anche sostenere la diagnosi di dislessia perché hanno un investimento nello sviluppo di programmi per bambini dislessici e questi hanno risorse finanziate attraverso fondi statali.
Con l'ADHD, i genitori o le scuole possono avere difficoltà a soddisfare i bisogni dei bambini per la stimolazione intellettuale, l'accudimento e il limpido limite e così i loro bambini diventano aggressivi e distruttivi.
In risposta questi genitori o professionisti dell'educazione potrebbero preferire che i bambini a loro affidati ricevano una diagnosi di ADHD e una prescrizione per la terapia stimolante, come il Ritalin (metilfenidato), piuttosto che esplorare modi per soddisfare meglio i bisogni dei bambini per la stimolazione intellettuale, la cura e la chiarezza limitare-impostazione.
In tali casi, le case farmaceutiche possono supportare la diagnosi di ADHD, perché potrebbero trarre vantaggio finanziario dall'offrire un trattamento farmacologico per i problemi comportamentali.
C'è un'importante dimensione etica in questa posizione che considera le diagnosi come invenzioni non progettate per soddisfare i bisogni di specifici collegi elettorali (Kutchins e Kirk, 1999; Newnes e altri, 2000).
Per esempio, ci sono seri problemi etici con la diagnosi di una condizione che è una fabbricazione non valida se il trattamento per la condizione (come la prescrizione di Ritalin) ha effetti dannosi. Attualmente, gli effetti a lungo termine del Ritalin o di altre terapie stimolanti sono sconosciuti.
Inoltre, se la dislessia e l'ADHD non sono validi, allora è difficile giustificare eticamente le risorse pubbliche per finanziare il loro trattamento quando queste risorse potrebbero essere meglio utilizzate per affrontare i problemi più fondamentali che portano alla società che vuole credere in diagnosi come la dislessia e ADHD.
Questi problemi potrebbero essere la stigmatizzazione degli studenti lenti o la reticenza della società nel sostenere genitori e insegnanti nello sviluppo di modi per soddisfare i bisogni dei loro figli per la stimolazione intellettuale, l'educazione e il limpido limite.
Un'alternativa a questo punto di vista è che esiste una grande quantità di prove scientifiche che supportano la validità di diagnosi come la dislessia e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività.
Ci sono prove che dimostrano che molti bambini con dislessia ottengono punteggi elevati nei test del QI ma scarsamente misurati con la memoria sequenziale visiva e uditiva (Thomson, 1990). Tali bambini hanno difficoltà nell'elaborare informazioni simboliche e queste difficoltà sono subite da processi neurofisiologici anormali.
I sostenitori di questo punto di vista accettano che la dislessia sia una sindrome ben definita che merita ulteriori indagini scientifiche. Inoltre considerano essenziale lo sviluppo e le risorse dei programmi di insegnamento correttivo per i bambini dislessici e sostengono che non riuscire a farlo è discriminatorio e non etico.
Allo stesso modo gli psicologi che studiano l'ADHD hanno dimostrato che questi bambini hanno difficoltà a sostenere l'attenzione e regolare i loro livelli di attività e queste difficoltà sono subite da processi neurofisiologici anormali (Barkley, 1998).
Inoltre, molti bambini con una diagnosi di ADHD provengono da famiglie in cui i genitori hanno dimostrato buone capacità genitoriali con altri fratelli, quindi si può sostenere che l'ADHD non è il risultato di una cattiva genitorialità.
I sostenitori di questo punto di vista accettano che l'ADHD sia una sindrome ben definita che richiede ulteriori indagini scientifiche e sostiene che sarebbe immorale negare trattamenti farmacologici come il Ritalin (o altre terapie stimolanti) per i bambini con questa disabilità.
Al fine di approfondire la nostra comprensione del comportamento anormale (come problemi di alfabetizzazione, difficoltà di attenzione e attività eccessive) è essenziale proseguire lo studio scientifico. Nella misura in cui l'uso di categorie diagnostiche come ipotesi di lavoro lo supporta, le diagnosi come la dislessia e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività sono preziose.
Tuttavia, è anche utile studiare i processi psicologici sociali che stanno alla base della diagnosi nella pratica clinica e essere vigili per i problemi etici che questo può comportare.
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è attualmente il termine più comune usato per una sindrome caratterizzata da attività eccessiva persistente, impulsività e difficoltà nel sostenere l'attenzione. Tra l'1 e il 5% dei bambini ha questa sindrome, che è tipicamente permanente?
I ritardi patologici dello sviluppo patologico, le difficoltà specifiche di apprendimento, i disordini di eliminazione, i disturbi della condotta e i disturbi emotivi sono piuttosto comuni. Un risultato scarso si verifica per circa un terzo dei casi che hanno in genere una condotta secondaria e problemi accademici.
Le evidenze disponibili suggeriscono che una marcata predisposizione genetica per un temperamento iperattivo, che trova espressione a seguito dell'esposizione a fattori di rischio ambientali fisici e psicosociali durante i periodi pre- e prenatale e nella prima infanzia, causa la sindrome.
I problemi di adattamento mostrati dai giovani con ADHD sono in parte mantenuti da relazioni problematiche all'interno della famiglia, della scuola e del gruppo di pari.
Il trattamento multimodale comprende l'addestramento genitoriale comportamentale, la gestione di contingenza scolastica, l'allenamento di autoregolazione, il controllo dietetico in presenza di intolleranza alimentare e la terapia stimolante. Inoltre, può essere richiesta la valutazione e il trattamento dei problemi di co morbosi.
I disturbi comportamentali sono il tipo più comune di problemi psicologici infantili. I bambini con problemi di condotta sono una priorità di trattamento perché il risultato di oltre la metà di questi giovani è molto povero in termini di criminalità e adattamento psicologico.
A lungo termine, il costo per la società per problemi di condotta trattati senza successo è enorme. Fino al 14% dei giovani ha problemi comportamentali significativi e queste difficoltà sono molto più comuni tra i ragazzi.
La morbilità per disturbi della condotta e sia l'ADHD che i problemi emotivi come l'ansia e la depressione sono molto alti, in particolare nelle popolazioni cliniche.
Le caratteristiche cliniche centrali sono la sfida, l'aggressività e la distruttività; rabbia e irritabilità; difficoltà di relazione pervasiva all'interno della famiglia, della scuola e del gruppo di pari; e difficoltà con la cognizione sociale.
Nello specifico, c'è una incapacità di interiorizzare le norme sociali e un pregiudizio negativo nell'interpretazione di situazioni sociali ambigue. Le teorie biologiche si sono concentrate sui ruoli di fattori genetici, fattori ormonali e livelli di eccitazione nell'eziologia dei problemi di condotta.
La teoria psicoanalitica classica punta ai deficit del super-io, ei teorici delle relazioni oggettuali mettono in luce il ruolo degli attaccamenti interrotti nello sviluppo di disturbi della condotta. I problemi relativi all'elaborazione delle informazioni sociali e ai deficit di competenze sociali sono i principali fattori evidenziati nelle teorie cognitive dei problemi di condotta.
La modellizzazione e i processi familiari coercitivi sono stati identificati dalla teoria dell'apprendimento sociale come centrale per lo sviluppo e il mantenimento delle difficoltà di condotta. Le teorie dei sistemi evidenziano il ruolo delle caratteristiche dei sistemi familiari, dei più ampi sistemi di reti sociali e dei sistemi sociali nell'eziologia e nel mantenimento dei problemi di condotta.
Con i disordini provocatori oppositivi nei bambini preadolescenti i cui problemi sono confinati a casa, la formazione comportamentale dei genitori è il trattamento di scelta.
Con i bambini più grandi e gli adolescenti che presentano problemi di condotta pervasivi, un programma di intervento multisistemico mirato a specifici processi di mantenimento dei problemi o potenziali processi di risoluzione dei problemi all'interno del bambino, della famiglia e della scuola è l'approccio più efficace al trattamento.